dalle ore 11,00/13,00 suddivise in 4 corsi di 30 minuti
Info e iscrizioni:
tel. 338.1365548 – maddalenadiprima249@gmail.com
Presentazione del libro “Una fetta di sorriso – Storia di Antenna 3, la prima TV commerciale” di Cristiano Bussola, con la partecipazione di Wally Villa, Ettore Andenna e altri volti noti della televisione
E’ gradita la prenotazione.
Info e iscrizioni:
tel. 338.1365548 – maddalenadiprima249@gmail.com
Iniziativa promossa dal team MONFERRATO GREEN FARM insieme a Piergiorgio Panelli, curatore della rassegna Dissolvenze Liquide – XXVI Mostra d’arte contemporanea in esposizione nell’area ARTE-IN-FIERA, e Federico Marchese, regista e presentatore del X FESTIVAL CANORO “SAN GIUSEPPE” in svolgimento domenica 19 marzo.
Dalla postazione di Radio IN FIORE allestita al palafiere va in onda LA VOCE DEL PO, una puntata “speciale” della rubrica “Raccontami una storia” condotta da Paolo Gabotto, che raccoglierà le testimonianze di comunità enti, associazioni e persone che hanno cura e interesse per la salute del Po e del suo ecosistema. L’iniziativa è promossa dall’ente di gestione delle Aree Protette del PARCO DE PO PIEMONTESE in collaborazione con i referenti dei progetti “Vivere il Po a Casale Monferrato”, “Foresta Condivisa” e “Life Orchids” e in cooperazione con il team MONFERRATO GREEN FARM.
Capitana e Gruppo della rinomata formazione mostrano alle aspiranti majorettes come compiere alcune acrobazie mentre, offrendo al pubblico le emblematiche spighe di grano sfornate per l’occasione, la delegazione cittadina insieme al parroco, don Gian Paolo Cassano, racconta l’affascinante storia del borgo in cui la vivace comunità tramanda riti e tradizioni del mondo rurale attualizzandone il significato e con Piergiorgio Panelli, curatore dell’allestimento, illustra la straordinaria collezione di opere d’arte raccolte ed esposte alla Galleria San Valerio.
Dalla postazione di Radio IN FIORE allestita al palafiere va in onda la puntata “speciale” della rubrica “Raccontami una storia” condotta da Paolo Gabotto e Andrea Bizzarro, che racconteranno la storia della mobilitazione indetta per la prima volta 40 anni fa, nel 1983, e coinvolgeranno molte persone a testimoniare il proprio impegno nella rivendicazione e nella tutela dei diritti dei consumatori, in particolare quelli più deboli e “senza voce”. L’iniziativa è promossa da CONFARTIGIANATO IMPRESE ALESSANDRIA e realizzata in collaborazione con il team MONFERRATO GREEN FARM, l’agenzia D&N EVENTI insieme all’Associazione di categoria F.A.I.R., la rete nazionale ed europea CITTÀ DEL BIO, il portale G.I.F.T. e l’Associazione umanitaria ÉGALITÉ.
dalle ore 11,00/13,00 suddivise in 4 corsi di 30 minuti
Info e iscrizioni:
tel. 338.1365548 – maddalenadiprima249@gmail.com