76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe
Casale Monferrato - dal 14 al 23 marzo 2025
Area Espositori
  • Home
  • La Mostra
    • 76^ Edizione Mostra Nazionale di San Giuseppe 2025
    • Elenco Espositori 76^ edizione 2025
    • Luna Park di San Giuseppe
    • Informazioni su Casale Monferrato
    • Hotel convenzionati
      • Arcotel
      • Business Hotel
      • Casale City Center – L’Oca giuliva
      • Hotel Leon d’Oro
      • Hotel Principe
  • Programma
  • News
    • Tutte le News
    • Rassegna Stampa
    • Cartella Stampa
  • Foto Gallery
  • Contatti
  • Home
  • La Mostra
    • 76^ Edizione Mostra Nazionale di San Giuseppe 2025
    • Elenco Espositori 76^ edizione 2025
    • Luna Park di San Giuseppe
    • Informazioni su Casale Monferrato
    • Hotel convenzionati
      • Arcotel
      • Business Hotel
      • Casale City Center – L’Oca giuliva
      • Hotel Leon d’Oro
      • Hotel Principe
  • Programma
  • News
    • Tutte le News
    • Rassegna Stampa
    • Cartella Stampa
  • Foto Gallery
  • Contatti
NewsNewsNews
Home / News

Ultime News

IMG_20230310_195654
16/032023

Un legame indissolubile

News, News 74° Edizione 2023 Casale Monferrato, fiume PO, Mantova, Monferrato by Ufficio Stampa

Dal 1536 al 1708 per 172 anni consecutivi il Monferrato è stato annesso al ducato dei Gonzaga e in questo periodo il capoluogo del marchesato aleramico-paleologo era proprio Casale Monferrato, dove in occasione della 74^ edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe le rappresentanze di due province, la piemontese Alessandria e la lombarda Mantova, si sono incontrate per l’inaugurazione della manifestazione e, nella mattinata di sabato 11 marzo, a un “tavolo” propedeutico ad instaurare rapporti e interscambi tra i due territori, collegati anche da una via di comunicazione naturale, il fiume Po, a cui nel programma di eventi della fiera è dedicata l’iniziativa in programma nella Giornata Internazionale per la difesa dei fiumi (martedì 14 MARZO alle h 18:30). A contrassegnare il significato delle nuove collaborazioni, cooperazioni e sinergie tra le comunità, nella cornice della “area verde” allestita dal team MONFERRATO GREEN FARM il Consigliere della Provincia di Alessandria Benedetto Riccobono (a destra nella foto) ha donato al Presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani (nella foto a sinistra) una copia dell’ATLANTE STORICO ALESSANDRINO.

Read more
INAUGURAZIONE
10/032023

Un’inaugurazione memorabile

News, News 74° Edizione 2023 by Ufficio Stampa

venerdì 10 MARZO – La 74esima edizione della Mostra Regionale di San Giuseppe è cominciata alle 18 con il rituale “taglio del nastro” contrassegnato dal sentimento che univa i partecipanti. A nome degli organizzatori e degli espositori, a porgere le forbici al Sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi è stato Federico Marchese, coordinatore della decima edizione del Festival Canoro San Giuseppe svolto nella sala eventi e nel programma della manifestazione (domenica 19 marzo, dalle 15:30 alle 18:30).

Il ritorno al Polo Espositivo “R. Coppo” dopo tre anni in cui la struttura cittadina era stata prima improvvisamente chiusa al pubblico e poi adibita ad hub territoriale per la somministrazione dei vaccini anti-Covid infatti è stato molto emozionante per gli abitanti di Casale Monferrato e nel comprensorio, molti presenti e tutti nell’occasione rappresentati dai propri sindaci.

Nell’occasione è stato rammentato anche che l’edificio adattato per accogliere le sale cinematografiche, una palestra, un bar, la sede locale dell’ARPA e la spaziosa area attrezzata per lo svolgimento di fiere, festival, manifestazioni ed eventi – una delle più ampie e versatili dell’Italia Settentrionale – precedentemente era un magazzino dello stabilimento industriale Eternit, così ricordando che anche il suo recupero per l’impiego come sede di attività culturali, sportive e di socializzazione.

 

Read more
Angelo-e-Matteo-PROVERA1
06/032023

LA “ROSA” VERDE DEL MONFERRATO

News, News 74° Edizione 2023 by deneventiadmin

La schiera di protagonisti della green-economy e della transizione ecologica che partecipano insieme alla MOSTRA REGIONALE DI SAN GIUSEPPE, dal 10 al 19 marzo a CASALE MONFERRATO

A lato dell’ingresso e accanto alla sala eventi per l’occasione allestita all’interno del Palafiere (Polo Espositivo “R. Coppo”) di Casale Monferrato c’è l’ampio spazio che D&N EVENTI, l’agenzia che coordina organizzazione e svolgimento della manifestazione cittadina, e il team MONFERRATO GREEN FARM hanno concepito come un accogliente giardino-salotto di cui tutti possono fruire e beneficiare in molti modi. L’area “verde” si estende su oltre 200 mq e ospita enti, associazioni e imprese del territorio aggregati in base a un minimo comune denominatore: nei propri “campi” ciascuno agisce, interviene e opera con cura per la tutela del patrimonio ambientale e della salute e del benessere della popolazione locale.

Nello stand arredato con piante vive a cura di Vivai VARALLO e con fioriere, tavoli e panchine di Costruzioni Metalmeccaniche PROVERA il pubblico potrà sostare liberamente e vi troverà in distribuzione una raccolta di materiali informativi – brochure, depliant e volantini che illustrano il programma del Festival Internazionale dell’Agricoltura COLTIVA-TO organizzato dal Centro di Competenza per l’Innovazione in Campo Agro-ambientale AGROINNOVA, le attività e i laboratori didattici del Museo A come Ambiente MAcA, il geo-percorso, l’itinerario artistico e altre proposte di turismo sostenibile della Unione Collinare TERRE DI VIGNETI E PIETRA DA CANTONI,… – inoltre i vasetti di miele di BEE-ttina prodotto dall’Apicoltura BRANCA e le piantine COMINCIAMO CON UN FIORE® fornite dall’Azienda Agricola COSTANZO SAVIO DORIANO per l’iniziativa svolta, in collaborazione con l’associazione di categoria ASPROFLOR e la rete nazionale COMUNI FIORITI, a favore di Radio IN FIORE e dell’associazione ANFFAS di Casale Monferrato.

L’Istituto Tecnico Agrario LUPARIA, che in un corner offre in degustazione e in vendita il vino e l’olio prodotti dall’Azienda Agraria scolastica, nel ciclo di incontri a tema svolti allo stand presenta il sovescio, un’antica tecnica di concimazione vegetale dei terreni agricoli, e presenta le innovative tecniche di coltivazione idroponica praticate nelle avanguardistiche serre didattico-sperimentali della scuola. Alle 20 di martedì 14 l’area MONFERRATO GREEN FARM ospita LE AZZURRE DI OCCIMIANO, le cui atlete insegneranno alcune acrobazie alle aspiranti majorettes, e una delegazione della cittadina, che offrirà al pubblico alcune spighe di grano di San Valerio solitamente infornate per una ricorrenza, la festa patronale del 22 gennaio, una vivace celebrazione di antichi e nuovi riti con cui si “rinverdiscono” la memoria di figure storiche e leggendarie che animano il genius loci del borgo rurale e del territorio agricolo, il Monferrato, e di cerimonie che tramandano e attualizzano le antiche tradizioni del “mondo contadino”, un patrimonio di eredità culturali immateriali.

UN’AZIENDA ESEMPLARE – Un attore del settore economico “secondario”, cioè dell’industria, e una società con sede e stabilimento nell’area industriale di Terruggia, nell’area “verde” all’interno del palafiere di Casale Monferrato Costruzioni Metalmeccaniche PROVERA espone alcune proprie realizzazioni particolari: la panchina con rastrelliera per biciclette che è una struttura per arredo urbano; le panche, i tavoli e le fioriere della serie di mobili outdoor; un contenitore per compostaggio adatto alle esigenze di famiglie e piccole comunità, funzionale ad effettuare la raccolta e la trasformazione di rifiuti organici domestici e scarti delle coltivazioni ortofrutticole per ricavare un fertilizzante ecologico da impiegare direttamente in loco. Un’officina specializzata nella fabbricazione di lamiere, componenti metalliche e opere di carpenteria di precisione, PROVERA è un “modello di impresa” all’avanguardia dal 1969, quando il suo fondatore – Angelo Provera – l’ha avviata ponendo la qualità alla base di ogni attività aziendale, dalle produttive alle gestionali e dalle amministrative alle commerciali. Anticipando le attuali concezioni e formulazioni di identità, filosofia e mission aziendali, l’imprenditore monferrino ha elaborato il manifesto intitolato Qualità ed efficienza sul lavoro e lo ha affisso accanto alla porta dell’ufficio in cui lavora affiancato dal figlio Matteo: «La qualità è una bella invenzione. L’esperienza del passato, la qualità nel futuro: passato d’esperienza, futuro di qualità. La qualità è vincente su sicurezza, ordine e pulizia. La precisione diventa qualità. Unico obiettivo: qualità. Il metodo, l’esperienza, la mentalità e la qualità. Qualità quotidiana. L’affermazione della qualità. Tecnologia totale, qualità totale. Esperienza, organizzazione, qualità e comunicazione».

Read more
logo-san-giuseppe-2023
12/012023

Confermate le nuove date per il 2023

News, News 74° Edizione 2023 by deneventiadmin

Dopo il rinvio a causa dell’emergenza Covid19 sono state fissate le nuove date della 74° edizione della Mostra di San Giuseppe, che si terrà dal 10 al 19 marzo 2023, con i consueti orari di apertura:

Giorni Feriali: dalle ore 18:00 alle ore 23:00
Sabato: dalle ore 15:00 alle ore 23:00
Prima Domenica: dalle ore 11:00 alle ore 23:00
Seconda Domenica: dalle ore 11:00 alle ore 22:00

Read more
Newer Entries

76^ Mostra Nazionale di San Giuseppe

Polo Fieristico Riccardo Coppo
Via Martiri di Nassiria, 8
(Fronte Parco della Cittadella)
Uscita autostrada A26 Casale Sud
15033 Casale Monferrato (AL)

Organizzazione:

D&N Eventi Srl
Tel. 335.7404114
info@mostrasangiuseppe.it

Come raggiungerci
Seguici su Facebook
© 2025 D&N Eventi Srl | P.I. IT02544190065 | Privacy policy | #sangiuseppe #mostradisangiuseppe
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok